Bello e suggestivo, collocato in una piazza sempre brulicante di vita, il complesso di Santo Stefano è una delle attrazioni culturali più amate di Bologna. Scopriamo insieme 5 curiosità su questa perla architettonica. 1. La Basilica di[…]
Tag: curiosità
Curiosità sulla Basilica di San Petronio
La Basilica di San Petronio è uno dei simboli di Bologna; situata in Piazza Maggiore è la quarta chiesa più grande d'Italia e la sesta più grande d'Europa, grazie alle sue dimensioni imponenti: 132 metri di[…]
Galluzzi e Carbonesi: i Romeo e Giulietta di Bologna
Dove ci sono due famiglie contrapposte, ci sono quasi sempre due figli che si innamorano, dimostrando la vacuità del conflitto. La storia più celebre in questo senso è Romeo e Giulietta di Shakespeare, ambientato a[…]
Università di Bologna: la più antica del mondo occidentale
L’Università di Bologna, l’Alma Mater Studiorum, è la più antica del mondo occidentale, fondata nel 1088 con il nome di Studium. Le lezioni iniziarono nel XI secolo, quando maestri di grammatica, di retorica e di logica iniziarono a studiare[…]
Passeggiando per Bologna – tra vasi rotti e sale da ballo
Se vi siete persi la prima parte della nostra passeggiata virtuale, potete recuperarla qui. In Piazza Maggiore, tra la piazza del Nettuno e via Ugo Bassi, potrete trovare all’interno di Palazzo d’Accursio la biblioteca Salaborsa.[…]
Passeggiando per Bologna
Con queste belle giornate e la luce che abbonda fino alle ore più tarde, viene voglia di uscire e perché non fare una passeggiata per scoprire le curiosità di Bologna? Si sa: più si ha[…]