Come ogni anno, nel mese di ottobre il tartufo diventa protagonista di un mese di eventi. E non stiamo parlando di un tartufo qualunque, ma del tartufo bianco dei colli bolognesi, un’eccellenza del nostro territorio, che punta a diventare un prodotto conosciuto a livello nazionale e internazionale al pari di altri tartufi italiani già noti, come ad esempio quello di Alba.
L’edizione 2019 del tradizionale festival dedicato al tartufo bianco prenderà il via a metà ottobre: sono 14 i comuni dell’Appennino Bolognese interessati alla storica manifestazione con mercati ed eventi gastronomici.
Primo appuntamento il 12 e 13 ottobre a Porretta Slow Tartufesta e a Lizzano in Belvedere.
Il calendario proseguirà poi a
- Monzuno 13 e 20 ottobre
- Pianoro 19-20 ottobre
- Castiglione dei Pepoli 19-20 ottobre
- Castel di Casio 20 ottobre
- Vergato 20 ottobre
- San Benedetto Val di Sambro 20 e 27 ottobre
- Loiano (Festa nel bosco) 27 ottobre
- Monghidoro 27 ottobre e 1 novembre
- Sasso Marconi 26-27 ottobre, 1-3 novembre
- Savigno di Valsamoggia 1-3, 9-10, 16-17 novembre
- Grizzana Morandi (Borgo di Campolo) 2 novembre
- Grizzana Morandi 10 novembre
- Camugnano 10 novembre