Umberto Eco ci ha lasciati nel 2016 e la sua mancanza si fa sentire, nonostante il suo impatto sulla cultura italiana e mondiale rimarrà per sempre vivo.
La città di Bologna ha deciso di omaggiare Eco con un’opera di street art: un murales con il suo volto, collocato in una zona della città a lui molto cara. Si tratta di via Azzo Gardino, sede del Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell’Università di Bologna, ma anche del Cinema Lumière e della Cineteca di Bologna.
Da oggi Eco saluterà i passanti dal muro del Centro Sociale Giorgio Costa, grazie all’opera realizzata da Renato Ribeiro in collaborazione con il quartiere Porto-Saragozza. Il profilo del filosofo e accademico si staglia su uno sfondo che richiama gli scaffali di una libreria.
Immagine: @bolognainside su Twitter