Ogni anno il FAI (Fondo Ambiente Italiano) stila la classifica dei Luoghi del Cuore, votati online direttamente dai cittadini. Le votazioni si sono concluse a novembre e solo oggi sono stati resi noti i risultati: la città di Bologna deve essere fiera del terzo posto in Italia ottenuto dalle Terme di Porretta, gioiello dell’Alto Reno.
Grazie ai testimonial d’eccezione (Pupi Avati e Francesco Guccini), ma soprattutto al proprio fascino intrinseco, questo luogo ha conquistato la medaglia di bronzo dietro al Monte Pisano (114mila preferenze) e il fiume Oreto di Palermo, a lungo in testa (con 83mila voti finali). L’antico stabilimento balneare riceverà 30.000€, destinati al recupero di questo sito di grande importanza, per il quale combatte il comitato SOS Terme Alte.
La provincia di Bologna ha avuto moltissime candidature ai luoghi del cuore: al 19esimo posto si piazza, con 17.727 voti, il bosco cittadino ai Prati di Caprara; al 75 esimo, la Chiusa di Casalecchio e i canali di Bologna (5.555); al 95esimo, Pieve di Cento (4.420); al 116esimo, il castello di Bentivoglio (3.830) e al 133esimo, la lezione di San Pier Tommaso (3.483), 104metri quadri di affresco nella sala della ex biblioteca del convento di San Martino a Bologna.
Immagine: www.italialiberty.it